Primo Piano |
Nell’ambito di Ecomondo, il prossimo 7 novembre, si svolgerà la prima assemblea nazionale di FIMA – Federazione Italiana Media Ambientali. In questa occasione, Ferpi presenterà un’ipotesi di collaborazione. L’idea è di lavorare insieme per creare le migliori condizioni perché i cittadini possano partecipare alle scelte e misurarsi in maniera consapevole con lo sviluppo del territorio.
Leggi tutto » |  |
| In Evidenza |  | Comunicazione e giornalismo nell’era digitale
Quanto le nuove generazioni influiscono nella creazione di contenuti da parte dei media? Quali sono le prospettive per il giornalismo nell’era digitale? Il mutato scenario obbliga i media e le organizzazioni a ripensare rispettivamente il modo di fare informazione e quello di relazionarsi ai pubblici. Se ne è discusso a Roma lo scorso 21 ottobre durante il terzo Eisenhower Day Italia.
» Leggi tutto |  | Rp: non è un lavoro per signorine
Le Relazioni pubbliche sono una professione sempre più femminile ma alla fine non è una questione di genere, ma solo di capacità e professionalità. E anche di strategia. Per esempio per riuscire a conciliare famiglia e lavoro, come ha raccontato Letizia Pini, ex direttore Ferpi, in una recente intervista.
» Leggi tutto |  | Il decalogo per la ripresa: dieci parole per superare la crisi
Dieci imprenditori italiani di successo e dieci parole. È nato il Manifesto per la ripresa possibile che verrà presentato a SMAU e al World Business Forum nella prima edizione cartacea di EconomyUp.it insieme alla mappa dell’ecosistema Startup in Italia.
» Leggi tutto |  | E’ morta Giacomina Lapenna, fondatrice Ferpi
Si è spenta a 88 anni la prima PR italiana. Fondatrice di Ferpi e prima ancora dell’UneRp, l’Unione degli esperti delle Rp, è stata una delle più autorevoli professioniste. Da 30 anni alle consulenze associava la formazione manageriale.
» Leggi tutto |  | Campagna elettorale: 4 regole prima di iniziare
Esistono delle “regole” per avviare e condurre una campagna elettorale? Secondo lo studioso di comunicazione politica, Philippe Maarek, ci sono alcuni principi da tenere sempre ben presenti, come illustra Mario Grasso.
» Leggi tutto |  | La Protezione Civile premia Eni
“Per il ruolo svolto dall’azienda in occasione della gestione dell’emergenza conseguente al sisma dell’Aquila” dell’aprile 2009, lo scorso 22 ottobre, il Prefetto Gabrielli ha consegnato ad Eni l’attestato di Pubblica benemerenza di prima classe.
» Leggi tutto | | Vita Associativa |  | Connettiti alle Rp: un workshop dedicato ai giovani
Appuntamento martedì 29 ottobre a Torino presso la sede del quotidiano La Stampa con primo workshop firmato Ferpi Piemonte e Valle d’Aosta per avvicinare i giovani studenti, laureandi e laureati alla professione delle Rp.
» Leggi tutto |  | Addio a Giuliana Bertin
Tra le prime in Italia ad assumere la responsabilità nelle “relazioni esterne”, è stata un punto di riferimento professionale.
» Leggi tutto |  | Al via il Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media
Aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del corso organizzato dalla facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata, in partnership, fra gli altri con Ferpi. Un anno di frequenza per formare professionisti specializzati su temi economichi, manageriali, giuridici e tecnologici.
» Leggi tutto | | Altre notizie | MSLGROUP nominata Best Corporate Consultancy nel mondo
| Nasce SocialTvMeter, la piattaforma per l’analisi delle trasmissioni tv sui social
|
|
|
|
Quattro aziende adottano un nuovo standard di ricerca sulle Rp
 Un significativo passo avanti per le Relazioni pubbliche: standard coerenti consentiranno di collegare sempre meglio le Rp ai risultati di business. Nata nel 2012, la Coalizione per la Ricerca sulle Relazioni Pubbliche propone norme basate sulle raccomandazioni ISO, finora adottate da aziende come General Electric , McDonald’s USA, General Motors e Southwest Airlines. |
Libro della settimana | Slow BrandIn tempi in cui in cui la velocità sembra essere indispensabile per sopravvivere in rete, una nicchia socio-culturale crescente avanza richieste “slow”. Patrizia Musso indaga questo tema, rileggendo in chiave slow tutti gli strumenti della comunicazione d’impresa. |
Sito della settimana | CompetereIl nuovo think thank per l’innovazione sociale, aperto a proposte ed idee che abbiano come punto fermo la ripresa economica dell’Europa e dell’Italia e lo sviluppo sostenibile. |
Cerco/Offro lavoro | 
|
|