Primo Piano |
Una battaglia narrativa degna di un ring da pugilato quella che, qualche settimana fa, si è consumata tra McDonald’s e Burger King. Un vero caso di studio che segna la riscrittura delle regole dello storytelling. Ne abbiamo parlato con Andrea Fontana di Storyfactory, tra i più autorevoli esperti della materia.
Leggi tutto » |  |
| In Evidenza |  | Il contributo intellettuale di Umberto Eco alle Rp
Un omaggio a Umberto Eco, in cui si dimostra - per la prima volta - che è stato anche un pensatore di Relazioni pubbliche. Alcuni concetti chiave dell’eredità intellettuale di Eco sono strettamente connessi alla teoria e alla pratica della professione. Grazie alla contestualizzazione storico-filosofica si valorizzano le Rp come un’arte antica.
» Leggi tutto |  | Referendum sulle trivelle: quale comunicazione?
Il prossimo 17 aprile gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimere, per via referendaria, un parere sull'abrogazione dell'articolo che estende le autorizzazioni per tutta la durata di vita utile del giacimento. Quale comunicazione stanno utilizzando le due correnti di pensiero? Ma soprattutto, un tema ambientale meno eclatante di quello relativo al nucleare riuscirà a concretizzare negli elettori la vecchia regola dell’AIDA? L'opinione di Sergio Vazzoler.
» Leggi tutto |  | Brand e social media. Un binomio “esplosivo”
La costruzione dei brand nella contemporaneità è un problema non da poco: La marca è diventata di fatto il canale “multicanale” fisico e digitale attraverso cui l’organizzazione presenta se stessa a se stessa e ai suoi mondi esterni. Con la marca si attraggono e fidelizzano i clienti e gli stakeholder, si fa crescere la quota di mercato, si crea reputazione. Tutto ciò è vero ma non necessariamente si verifica. In questa realtà si fa strada il branding culturale. L’analisi di Simonetta Pattuglia.
» Leggi tutto |  | Decisioni: esistono scelte giuste e sbagliate?
Uno dei compiti essenziali di un manager o di un imprenditore è quello di decidere. Nella decisione confluisce e in un certo senso si concentra l’intero processo di governo aziendale. Molto spesso, però, la maggior parte dei manager e degli imprenditori passa fin troppo velocemente alla decisione in senso stretto, credendo di avere ben chiara la questione sulla quale decidere. Giampiero Vecchiato e Mariapaola La Caria ricostruiscono il processo decisionale in azienda.
» Leggi tutto |  | Social: 12 mosse per una strategia di successo
Una strategia di social media marketing di successo è forse meno creativa e 'social' e richiede molta più meticolosità e pianificazione di quanto si possa immaginare ma è proprio nella cura dei dettagli, nell'analisi e nell'attenzione per ogni aspetto che risiede il segreto del successo in un contesto sempre più competitivo e denso di messaggi. Le regole di Valentina Citati.
» Leggi tutto |  | PMI: la rivoluzione del Welfare Index
Il welfare aziendale si concretizza per la maggior parte delle Pmi italiane in iniziative per la gestione del personale e per la sostenibilità nel lungo termine del successo aziendale, unita ad aspetti reputazionali. Lo dice il primo rapporto Welfare Index Pmi, promosso da Generali con la partecipazione di Confagricoltura e Confindustria.
» Leggi tutto |  | La CSR sbarca a Genova
Appuntamento venerdì 18 marzo a Genova con il Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Cambiamento Coesione Competitività, le 3 C per un cambio di rotta di aziende e comunità.
» Leggi tutto | | Vita Associativa |  | Al via l’edizione 2016 dello European Communication Monitor
Riparte l’indagine annuale di Euprera sulle Relazioni pubbliche e la comunicazione d’impresa in Europa. Fino al 31 marzo è possibile compilare il questionario e partecipare alla survey che lo scorso anno ha coinvolto oltre 2300 professionisti in 42 Paesi.
» Leggi tutto | | Formazione |  | Il digital al centro del marketing e della comunicazione aziendale
Dal 17 marzo all’8 aprile si terrà a Roma la quarta edizione di “Web Marketing & Communication”. Il corso, organizzato dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università di Roma Tor Vergata, in partnership con Eikon e Ferpi, prevede un ciclo di quattro incontri, con la partecipazione di manager, professionisti, direttori e responsabili marketing e di comunicazione di alcune fra le più importanti aziende italiane.
» Leggi tutto |  | Business Diplomacy e cerimoniale: un nuovo corso a Roma
Dal prossimo aprile al via il ciclo di formazione su “Business Diplomacy e Cerimoniale”, realizzato dalla Luiss Business School in partnership con Ferpi. Un percorso di 4 mesi che porterà a conoscere e studiare le regole e i principi fondamentali, l’insieme di codici e consuetudini che regolano il Cerimoniale, necessari per impostare efficaci relazioni istituzionali e internazionali.
» Leggi tutto |
|
|
|
Libro della settimana | Come il clima cambia il businessÈ stato ed è giusto incentivare le fonti di energia rinnovabili? Le auto elettriche e ibride hanno un futuro? La tassa sulle emissioni, già in vigore in molti paesi, danneggia seriamente il business o è invece il modo giusto per calcolare i costi? Le misure per aumentare l’efficienza energetica sono efficaci? Una sintesi sui temi più caldi del momento, nella convinzione che l’impatto diretto e indiretto dei cambiamenti climatici sul business sia molto superiore a quello che si pensa generalmente |
Sito della settimana | Museo del Novecento di MilanoServizi, contenuti e un’esperienza di navigazione sempre più social: online il nuovo sito del Museo del Novecento di Milano. Gli appassionati di arte e cultura hanno a disposizione una piattaforma digitale messa a punto dopo sei mesi di ascolto e analisi delle community legate al mondo dell’arte. |
Cerco/Offro lavoro | 
|
|