Primo Piano |
Un incontro sul tema della reputazione aziendale nell’era digitale, organizzato da Ferpi Lazio in collaborazione con Hdrà’, in programma il prossimo lunedì 25 giugno a Roma. Partendo dal report elaborato da Reputation Institute, la più ampia e aggiornata fotografia a livello globale sulla reputazione aziendale in chiave comparativa, si arriverà a capire l’impatto che il valore reputazionale ha sul business.
Leggi tutto » |  |
| In Evidenza |  | La sostenibilità ambientale sui social? Occorre farla vivere
Fino a pochi anni fa, le società che già adottavano politiche di sostenibilità, ignoravano i canali social per comunicare il proprio impegno nei confronti dell’ambiente. Al contrario, i social media venivano largamente usati per tutte le azioni di marketing più innovative, per le promozioni e per i giochi in grado di ingaggiare clienti e potenziali nuovi target. Recentemente si assiste, invece, ad un progressivo trasferimento sui social anche di notizie aziendali più complesse. L’allineamento ai linguaggi social rischia, però, di diventare un’arma a doppio taglio per le imprese. Le riflessioni di Sergio Vazzoler alla Social Media Week di Roma.
» Leggi tutto |  | Dalla promozione digitale alla partita per la promozione del digitale
La notizia dell’avvio, da parte dell’Agenzia per l’Italia Digitale, di un percorso strutturato dedicato ad una migliore comunicazione dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione va accolta come un vero e proprio cambio di paradigma culturale nel panorama delle politiche pubbliche per l’agenda digitale italiana. Fino al 23 giugno è in corso la consultazione pubblica delle Linee guida Agid per i servizi digitali, come illustra Raffaele Paciello nella sua rubrica #AroundPA.
» Leggi tutto |  | #GDPR: cosa cambia per gli studi professionali?
Dal 25 maggio anche gli studi professionali, nonché i singoli professionisti, sono tenuti ad adeguare le proprie procedure interne alle necessità e caratteristiche del singolo trattamento svolto all’interno della propria realtà, in conformità alle disposizioni del GDPR. L’approfondimento dell’Avvocato Luca Saglione.
» Leggi tutto |  | #Internetday 2018: l’insostenibile leggerezza dell’essere digitale
Connessi e perplessi gli utenti internet di fronte ai rischi e le opportunità della rete: Agi riunisce i principali esponenti del nuovo Governo, delle aziende e delle istituzioni coinvolte nella trasformazione digitale, il 26 giugno, in occasione dell'Internet Day 2018.
» Leggi tutto | | Vita Associativa |  | Ferpi: a Napoli l’Assemblea 2018
Per la prima volta sarà Napoli ad ospitare l’Assemblea Generale Ordinaria dei soci Ferpi, in programma venerdì 6 luglio. Durante la giornata anche un evento che vedrà la partecipazione di importanti ospiti istituzionali e manager di aziende.
» Leggi tutto |  | Dal taccuino di un lobbista… il mestiere del potere
Sempre più spesso, anche grazie ad una narrazione distorta da parte dei media, si confonde il ruolo del professionista della lobby con quello del faccendiere. Del tema si parlerà a Roma, martedì 26 giugno, durante un incontro sul tema, organizzato dalla delegazione Ferpi Lazio, a partire dal libro "Il Mestiere del Potere" di Alberto Cattaneo.
» Leggi tutto |  | Il ruolo dell’avvocato tra deontologia, processi e mass media: le litigation PR
Tutto all’insegna della collaborazione, il nuovo appuntamento dedicato alle Litigation PR che Ferpi Lazio e il Gruppo Ferpi “Comunicare le Professioni”, organizzano mercoledì 27 giugno a Roma, insieme ai professionisti del diritto di Roma. Una best practice da imitare.
» Leggi tutto |  | Premio Fair Play Menarini: lo sport per arrivare al cuore delle persone
Continua l’incontro con i Partner del Premio Fair Play Menarini. Questa volta Letizia Pini ha intervistato Mauro Sereni, area manager di Consultinvest, tra gli sponsor dell'iniziativa che si terrà dal 17 al 19 luglio a Castiglion Fiorentino.
» Leggi tutto |  | Benvenuti nuovi soci
Altri due professionisti si sono aggiunti alla community dei relatori pubblici italiani di Ferpi. Gli ultimi colloqui di ammissione si sono svolti il 20 giugno a Milano.
» Leggi tutto | | Formazione |  | Ferpi non si ferma: tutto sui prossimi corsi
La programmazione dei corsi non va in vacanza: a luglio appuntamento a Roma con relazioni istituzionali ed event management. Poi, dopo la pausa estiva, tante nuove proposte: dalla privacy alle ONG, dalla comunicazione politica alla medicina narrativa.
» Leggi tutto |  | Da un evento può nascere un brand
Gli eventi sono sempre più uno strumento di marketing e comunicazione ma anche di selling per le aziende, in grado di facilitare percorsi di conoscenza e fidelizzazione del brand. L'event system sarà al centro del corso Ferpi in programma il 9 luglio a Roma.
» Leggi tutto |  | Relazioni istituzionali: a Roma un corso per gestirle efficacemente
Non solo lobbying anche il monitoraggio, gli studi di scenario e lo sviluppo delle relazioni sono elementi altrettanto importanti per un corretto posizionamento aziendale e per una efficace rappresentazione verso i pubblici di riferimento. Come gestire al meglio le relazioni istituzionali? Il 19 luglio a Roma Ferpi propone un corso sul tema a cura di Chiara Galgani e Letizia Nassuato.
» Leggi tutto |
|
|
|
Libro della settimana | Studiare la pubblicitàUna guida introduttiva per orientarsi nell’insieme vasto e composito della letteratura sulla pubblicità: una sintesi chiara delle molteplici teorie, analisi e riflessioni che compongono un campo di indagine tanto ricco quanto frammentario. |
Cerco/Offro lavoro | 
|
|