Primo Piano |
In pochi decenni il mondo dei media, con esso le Rp, sono enormente cambiati. Quello che non cambia, e non cambierà in futuro, è il valore delle relazioni e di una buona storia. Lo sostiene Lauri Hennessey, Vice Presidente di Edelman.
Leggi tutto » |  |
| In Evidenza |  | Rp online - Content Marketing: trend e strategie
Cos’è il Content Marketing? Come sfruttarlo al meglio? Quali le nuove tendenze? Nel contesto attuale, la capacità di produrre contenuti originali, rilevanti e interessanti diventa il fattore chiave per il successo e riguarda da vicino anche i professionisti delle Rp. L’analisi di Valentina Citati per la rubrica Rp online di questa settimana.
» Leggi tutto |  | Communication Management Forum 2015: aperto il Call for Paper
Appuntamento l’8 e il 9 maggio per il primo Communication Management Forum. La conferenza, organizzata The Edward Bernays College of Communication Management, riunirà a Zagabria ricercatori e professionisti di Rp, comunicazione e marketing. E’ possibile inviare il proprio abstract fino al 20 febbraio.
» Leggi tutto |  | UE: concorso per addetti alle Rp del Parlamento
Il Parlamento europeo in Germania è alla ricerca di due agenti temporanei incaricati di Relazioni pubbliche per gli uffici di Berlino e Monaco di Baviera. È possibile candidarsi fino al 2 marzo.
» Leggi tutto |  | M&A: più probabilità di successo se si investe nelle Rp
Le aziende possono incrementare le loro possibilità di concludere transazioni di fusione e acquisizione prestando maggior attenzione alla comunicazione. A rivelarlo un nuovo studio della Cass Business School di Londra.
» Leggi tutto |  | Sassoli De Bianchi: il 2015 è l’anno della svolta
“L’apertura a metà anno dell’Expo, insieme alla migliore competitività dell’euro, alla diminuzione del prezzo del petrolio, alla ripartenza del settore automotive, lasciano sperare che il 2015 sia l’anno della svolta per il mercato pubblicitario”. Così il Presidente Upa, Lorenzo Sassoli De Bianchi, commentando i dati Nielsen relativi al 2014.
» Leggi tutto | | Vita Associativa |  | Crowdfunding: parte la prima iniziativa targata Ferpi
Dal lavoro del Tavolo di confronto con il Terzo Settore e in collaborazione con Rete del Dono, prende il via la prima campagna di raccolta fondi per Ferpi, Luce sul sociale! Obiettivo: creare un e-book con il glossario del sociale e il cruscotto di indicatori di misurazione dell’efficacia e dell’efficienza della capacità di relazione delle organizzazioni non profit.
» Leggi tutto |  | Premio OMI: a Verona la premiazione
Sarà la monografia istituzionale delle Cartiere di Fabriano, Cotone, Conigli e invisibili segni d’acqua, a ricevere, martedì febbraio all’Università di Verona, il Premio OMI 2014, indetto dall’Osservatorio Monografie Istituzionali d’Impresa, in collaborazione, fra gli altri, con Ferpi.
» Leggi tutto | | Formazione |  | Progetto Dedalo e L.4/2013: al via i primi corsi sul tema
Un nuovo orizzonte per la comunicazione e le Relazioni pubbliche in Italia. I professionisti “emergenti” alla luce della Legge 4/2013. Sono alcuni degli spunti di riflessione di cui si discuterà negli incontri, organizzati da Ferpi nell’ambito del progetto Dedalo, che si terranno la prossima settimana a Roma e Napoli.
» Leggi tutto |  | Nimby: come prevenirlo e risparmiare tempo e risorse finanziarie
Come utilizzare le tecniche di Crisis Communication per prevenire e gestire il Nimby? Quali le best practice in Europa? Cosa accade invece in Italia? Sono alcune delle domande cui risponderà Roberto Adriani, con la partecipazione del Sen. Gabriele Albertini, durante il corso organizzato da Ferpi, in programma il prossimo 20 febbraio a Milano.
» Leggi tutto |  | Comunicare e gestire il “Sistema Eventi”: un corso a Torino
Le tematiche relative alla comunicazione, al marketing e all’organizzazione dell’evento, con l’analisi di casi di eccellenza saranno le protagoniste del corso, a cura di Simonetta Pattuglia, in programma il 13 marzo a Torino.
» Leggi tutto |
|
|
|
Massarotto: ricerche e tutela dei brand, una frontiera da esplorare
 “Gran parte delle conversazioni sui social network oggi avvengono tramite foto, perché è un modo più facile, diretto e legato al mobile. Non a caso Instagram sta dilagando e Twitter cerca in tutti i modi di diventare più visual". Lo sostiene Marco Massarotto, fondatore di Hagakure, in una recente intervista. |
Libro della settimana | Leader digitaliCi sono persone le cui azioni e parole sono effettivamente in grado di cambiare o creare determinati comportamenti? Si possono identificare, gestire e coinvolgere nei progetti? Il libro di Piero Tagliapietra è rivolto ai professionisti della comunicazione (all’interno o all’esterno delle aziende e organizzazioni), e a tutti coloro che vogliono poter ottimizzare la propria presenza personale in Internet. |
Sito della settimana | Relazioni Pubbliche DigitaliNeonato blog a firma di Roberto Venturini, Relazioni Pubbliche Digitali si occupa, ça va sans dire, del mondo delle Rp online e dintorni. |
Cerco/Offro lavoro | 
|
|