Primo Piano |
Qual è il ruolo dell’engagement degli stakeholder nel mondo del calcio? E in che modo si lega alla CSR? Ne hanno parlato Joakim Lundquist e James Osborne in una lezione che hanno tenuto recentemente presso la sede UEFA dove hanno portato le esperienze di Juventus e Djugarden, come esempi di costruzione di un dialogo efficace con gli stakeholder.
Leggi tutto » |  |
| In Evidenza |  | Conflitti ambientali? Regole, engagement e responsabilità
Informare, ascoltare, discutere, decidere e motivare la decisione sono i passi fondamentali per evitare i conflitti ambientali. Che spesso si creano nella fase iniziale dei progetti, quando il decisore pubblico appare spesso incerto o opaco e risulta evidente l’assenza di un piano di comunicazione dettagliato. Lo ha raccontato Sergio Vazzoler, di recente intervistato sul tema dall’ARPAT, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana.
» Leggi tutto |  | Nonprofit, prima di tutto, il brand
Le buone cause che stanno dietro il nonprofit, spesso, fanno dimenticare il valore della marca. Perché, come sostiene Elena Zanella, “prima di ogni buona raccolta, e prima di ogni buona iniziativa, occorre senz’altro dedicarsi alla costruzione del brand, al suo posizionamento e alla sua credibilità”
» Leggi tutto |  | Global Alliance: due date da non mancare
Nei prossimi giorni due importanti deadline: mercoledì 9 marzo sarà possibile partecipare gratuitamente al webinar “How to engage with stakeholder on complex issues?” e mercoledì 15 marzo sarà l’ultimo giorno per usufruire delle tariffe Early Bird per il WPRF 2016.
» Leggi tutto |  | Social Network: la mappa 2016
Il mondo è blu. Secondo la mappa dei social network di Vincenzo Cosenza, aggiornata a gennaio 2016, il social network più diffuso al mondo è Facebook, che non sembra perdere colpi. Interessante sarà osservare se e come Twitter uscirà dal momento di impasse che oramai perdura da troppo tempo o l’evoluzione di Instagram che potrebbe portare verso un nuovo predominio o ancora la nascita di nuovi fenomeni emergenti. Il commento di Valentina Citati.
» Leggi tutto | | Vita Associativa |  | Share Lectio #3: protagonista il digitale
Si è tenuto lo scorso 4 marzo a Milano, il terzo appuntamento con le Share-Lectio di Ferpi, ciclo pensato per preservare la ricca esperienza di Expo 2015 e poterla riutilizzare nella costruzione di altri grandi eventi.
» Leggi tutto |  | Ferpi tra i protagonisti del seminario sulla comunicazione della “Pozzuolo del Friuli”
Dal 7 all’11 marzo a Gorizia quattro giornate d’incontri sui temi “Media, relazione pubbliche e comunicazione militare sul territorio”. Tra i protagonisti dell’ottava edizione del seminario, anche Ferpi.
» Leggi tutto |  | Faccio cose, vedo gente: i workshop InspiringPR
Un ciclo di incontri mensili, organizzati dalla Delegazione Triveneto, per incontrare i soci, gli studenti delle facoltà di comunicazione e i professionisti che operano nelle aziende e istituzioni del territorio. Ad inaugurare gli appuntamenti, venerdì 4 marzo, a Padova, è Alessandra Veronese, con un incontro dedicato al coaching.
» Leggi tutto |  | A Torino si fa luce sul sociale
Prima presentazione a Torino per Luce sul sociale!, il libro realizzato dal Gruppo di lavoro Ferpi Sociale che ha visto coinvolti, oltre alla Delegazione Piemonte, Rossella Sobrero, Luciano Zanin, Mario Salomone e Sergio Scamuzzi. Un’occasione per confronto tra soggetti diversi che operano, a diverso titolo, sul territorio piemontese.
» Leggi tutto |  | Comunicazione: partecipa alla survey Asseprim e Ferpi Lombardia
Un’indagine sul settore della comunicazione. È la survey, promossa da Asseprim, e sostenuta da Ferpi Lombardia, a cui sarà possibile partecipare fino a domenica 6 marzo. I risultati verranno presentati in un evento in programma il 19 aprile a Milano.
» Leggi tutto | | Formazione |  | Coesione europea e Comunicazione pubblica: ultimi giorni per iscriversi
La comunicazione come leva strategica delle istituzioni europee, delle politiche pubbliche e dei fondi europei. I nuovi scenari e la nuova cultura comunicativa per i professionisti delle relazioni pubbliche. A questi temi l’11 marzo a Roma, sarà dedicato il seminario, organizzato da Casp-Ferpi, “Coesione europea. Comunicazione e Crisis management delle politiche pubbliche”, a cura di Raffaele Paciello e Graziano Di Paola, in collaborazione con Cultura Lavoro e Fondazione Brodolini.
» Leggi tutto |  | Comunicazione e marketing digitali per i professionisti del futuro
Sta per prendere il via la quarta edizione di Web Marketing & Communication, in programma a Roma dal 17 marzo all’8 aprile. Il corso, organizzato dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università di Roma Tor Vergata, in partnership con Eikon e Ferpi, prevede un ciclo di quattro incontri, con la partecipazione di manager, professionisti, direttori e responsabili marketing e di comunicazione delle più importanti aziende italiane e multinazionali.
» Leggi tutto |  | Formazione: al via il nuovo percorso in partnership con La LUISS Business School
Partirà ad aprile il nuovo percorso di formazione dedicato a “Business Diplomacy e Cerimoniale”, realizzato dalla Business School dell’Università Luiss Guido Carli, in partnership con Ferpi. Obiettivo, trasmettere conoscenze sull’insieme dei principi fondamentali, delle regole scritte, delle consuetudini e dei codici comportamentali che regolano il Cerimoniale per impostare corrette relazioni istituzionali e internazionali.
» Leggi tutto |
|
|
|
Il crowdfunding, una bella favola da raccontare
 Il crowdfunding è oggi una sorta di "market test" etico. Solo i progetti veramente utili ad una comunità vengono realizzati. E la colletta per il pallone è il "benchmark" per una campagna di successo. Funziona solo quando tutti i potenziali giocatori sono in contatto ma per costruire la "classe" occorre un piano di conversazione. Lo sostiene Maurizio Imparato, tra i maggiori esperti italiani di crowdfunding. |
Libro della settimana | Sostenibilità peer to peer, il primo eBook dei CSRnativesPrima pubblicazione per i CSRnatives, la rete di studenti universitari che hanno passione per la sostenibilità e l’innovazione sociale. L'ebook, scritto dai più attivi della rete e dedicato idealmente a studenti che hanno meno possibilità di conoscere il ruolo della responsabilità sociale per lo sviluppo dell’impresa, è on line da qualche giorno e inaugura la collana CSRnatives. |
Cerco/Offro lavoro | 
|
|