Primo Piano |
Le imprese sono diventate soggetti politici ma difettano della legittimazione che consente loro di esercitare il ruolo che ne consegue. Un’impresa che opera in un contesto socio economico solido e contribuisce a fertilizzarlo è sostenibile e acquisisce vantaggio competitivo. Il valore condiviso non va dunque necessariamente interpretato come un’evoluzione della CSR classicamente intesa ma come un approccio positivo applicabile, in particolare, a specifiche aree di attività aziendale. Il contributo di Giovanni Pizzochero e Davide Dal Maso, ospiti di Rossella Sobrero.
Leggi tutto » |  |
| In Evidenza |  | From Social Network to Social World
Comunicare Domani è l’appuntamento annuale con cui ASSOCOM e il suo Centro Studi fanno il punto sulla situazione del mercato, dando indicazioni sulle nuove forme di comunicazione e i trend emergenti. Nel corso dell'incontro, in programma giovedì 29 giugno presso la sede Bovisa del Politecnico di Milano, verranno fornite le ultime stime sull'andamento degli investimenti e verrà affrontato il tema dell'evoluzione dei Social Media.
» Leggi tutto |  | La CSR protagonista a BledCom 2017
Appuntamento, il 30 giugno e il 1° luglio, con BledCom, il simposio internazionale delle Rp che da 24 anni si tiene in Slovenia, a Bled. Focus dell’edizione 2017 la CSR.
» Leggi tutto |  | Il futuro dei giornali
Una conferenza dedicata ad uno dei temi maggiormente di attualità per chi si occupa di comunicazione e giornalismo. Mercoledì 21 giugno, in occasione dell’evento che chiuderà i festeggiamenti per il 150° anniversario della nascita de La Stampa, un incontro dedicato al futuro del giornalismo e dei giornali.
» Leggi tutto |  | PR, tra i professionisti meglio retribuiti
Quanto guadagnano i professionisti della comunicazione? Dove lavorano e con quali mansioni quelli con lo stipendio più alto? Conta più l’esperienza o l’età? Un'indagine su 300.000 tra individui e aziende di Spring in collaborazione con Job Pricing, rivela dati interessanti tra cui che tra nord e sud il divario è di quasi 8000 euro l’anno e che i professionisti più anziani arrivano a guadagnare il 46% in più dei colleghi più giovani.
» Leggi tutto | | Formazione |  | Eventing, ultimi giorni per iscriversi
Mancano pochi giorni al corso “Eventing. Ideare e gestire eventi di successo. La nuova live communication”, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. A Roma manager e relatori esperti di marketing e comunicazione affronteranno le dinamiche e le funzionalità del settore degli eventi, approfondendo il tema mediante l’analisi di case studies aggiornati e rilevanti.
» Leggi tutto |  | Green Different, il futuro delle imprese all’insegna della sostenibilità
Una giornata di formazione, il 22 settempre, per riflettere sui rapporti tra le imprese e le tematiche ecologiche, con particolare attenzione alla Ecomobilità e al Green Building. Pensare green per le aziende significa non solo acquistare un vantaggio competitivo, ma anche rispondere alle sensibilità di una società che non è più indifferente alle tematiche ambientali.
» Leggi tutto |
|
|
|
La Lezione di Expo
 Il lavoro delle #ShareLectio, il ciclo di incontri che Ferpi ha dedicato all’eredità dell’Esposizione Universale 2015, confluisce in un libro a cura di Pasquale Maria Cioffi, con prefazione di Giuseppe Sala ed introduzioni di Ruggero Eugeni e Pier Donato Vercellone. La presentazione, organizzata dalla Delegazione Ferpi Lombardia, è in programma martedì 20 giugno presso Terrazza Duomo 21 a Milano. |
Libro della settimana | Le storie della politicaPartendo dalle ragioni dell’efficacia universale delle strategie narrative, Chiara Moroni si concentra sulla dimensione narrativa della politica contemporanea e sulle strategie dello storytelling politico, evidenziandone potenzialità e fragilità, opportunità e rischi. |
Cerco/Offro lavoro | 
|
|