Primo Piano |
Si parla sempre più spesso di community engagement. Ma se il significato di engagement è chiaro, sul termine community l’interpretazione può essere ampia. Rossella Sobrero racconta un approccio nuovo in grado di contribuire alla diffusione della cultura della relazione.
Leggi tutto » |  |
| In Evidenza |  | Verso Casa. Il post-digitale nel design del territorio
Un evento che approfondisce scenari, visioni, modalità innovative di interazione fra relazioni digitali e relazioni analogiche, privilegiando la persona al centro delle scelte di comunità. Nell’ambito del Festival della Partecipazione, in programma a L’Aquila dal 6 al 9 luglio, Ferpi organizza “Verso Casa. Il post-digitale nel design del territorio”, un incontro dedicato al tema del restauro del capitale relazionale e sociale dei territori.
» Leggi tutto |  | Google, WhatsApp e Amazon i brand più influenti in Italia
Google, Whatsapp e Amazon ma anche Microsoft: tutti tecnologici i brand più influenti in Italia secondo quanto mostrato dalla ricerca di IPSOS sull’impatto delle marche sulla nostra vita quotidiana. Particolarità del 2017 il focus riservato alle differenze generazionali tra Boomers e Millennials.
» Leggi tutto |  | Governare? Una questione di stile
Aprirà i battenti il 5 luglio Expoelette, il 2° Forum internazionale delle donne al governo della politica e dell’economia. La manifestazione, con il patrocinio fra gli altri, di Ferpi, sarà ospitata al Castello di San Giorgio Canavese. Un “elogio alla sobrietà” nell’era dei toni urlati e di una comunicazione aggressiva.
» Leggi tutto |  | Rp e studi legali: fronteggiare concorrenza e costruire reputazione
Marketing, comunicazione e relazioni pubbliche sono strumenti indispensabili anche per gli studi legali. Come fronteggiare la concorrenza e costruire la reputazione nel rispetto dei vincoli deontologici dell’Ordine? È stato i tema di cui si è discusso lo scorso 16 maggio a Roma, durante l’incontro organizzato dall’Ordine degli Avvocati, in collaborazione con la Delegazione Ferpi Lazio.
» Leggi tutto | | Vita Associativa |  | Brand Journalism e storytelling nell’era digitale
A partire dal libro di Diomira Cennamo e Carlo Fornaro, "Professione Brand Reporter. Brand Journalism e nuovo storytelling nell'era digitale, un'incontro organizzato da Fieg e Ferpi, in programma giovedì 6 luglio a Roma, rifletterà sulle modalità di informare e comunicare attraverso una prospettiva evolutiva della ricerca di settore.
» Leggi tutto |  | Il crepuscolo dei media e “la nottata che non passa”
Appuntamento lunedì 6 luglio, all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con un incontro, organizzato in collaborazione con Ferpi, dedicato al tema del futuro dell’informazione giornalistica nell’era digitale.
» Leggi tutto | | Formazione |  | Digital PR, le relazioni e le interazioni tra organizzazione e pubblico ai tempi del web
Gestire le interazioni con il consumatore nella multicanalità della rete, incentivare le opinioni positive entrando in sintonia con pubblico e influencer è il compito delle Digital PR, a cui Ferpi dedica un corso il 2 ottobre prossimo. La giornata di formazione, attraverso l’expertise dei relatori e l’analisi di case study, fornirà gli strumenti utili per creare connessioni di valore.
» Leggi tutto |  | Digital Anthology, per formarsi nel web design
Il 27 ottobre a Roma Ferpi organizza il corso "Digital Anthology. How to be user first!", per calarsi nelle tecniche più innovative del web design. Posto l’utente al centro dell’universo comunicativo, l’architettura dei siti e della presenza “proprietaria” on the web non può che adattarsi ai suoi comportamenti, rendendo la navigazione un’esperienza semplice e coinvolgente.
» Leggi tutto |  | Il sistema evento, la piattaforma dove il brand si fa “sentire”
Il corso “Eventing. Ideare e gestire eventi di successo. La nuova live communication” che si è tenuto lo scorso 22 giugno presso Tim Factory ha offerto un’esaustiva e approfondita panoramica sulla piattaforma di marketing e comunicazione più tangibile che l’azienda possa mettere in campo per trasmettere i propri valori e il proprio operato.
» Leggi tutto |
|
|
|
Libro della settimana | Libro Bianco sulla comunicazione digitalePresentato lo scorso 27 giugno a Milano il “Libro Bianco sulla comunicazione digitale" è il frutto del lavoro di otto associazioni - Assocom, Fcp, Fedoweb, Fieg, Iab, Netcomm, Unicom e Upa - che hanno dato vita, con uno sforzo di intesa, ad una pubblicazione che vuole essere una concreta risposta alla diffusa richiesta di certezze, chiarezza e fiducia nel mondo digitale. Un impegno fatto di comune accordo sulla comunicazione digitale che affronta molte questioni complesse. |
Cerco/Offro lavoro | 
|
|