Primo Piano |
Nel 2012 le imprese italiane hanno investito in eventi 847 milioni di euro, l’8,5% in meno rispetto al 2011. È quanto emerge dalla ricerca annuale Monitor di Adc Group. Giacomo Baldassarri ha interpellato alcuni esperti del settore per analizzare lo scenario attuale e capire le tendenze future di un’attività ancora fondamentale per le Rp.
Leggi tutto » |  |
| In Evidenza |  | Oscar di Bilancio: iscrizioni fino al 28 agosto
Ancora quattro settimane per partecipare al premio che Ferpi assegna alle imprese e alle organizzazioni non profit in grado di mostrare la propria eccellenza. Enti pubblici e aziende sanitarie possono iscriversi all’Oscar di Bilancio della PA.
» Leggi tutto |  | Il corpo digitale
Non una metafora fantascientifica ma una realtà: il corpo digitale esiste “ci segue e ci precede, a volte si sovrappone a noi, più spesso è capace di trasfigurare la nostra esistenza ordinaria”. Lo sostiene Biagio Carrano, riflettendo sulle conseguenze, spesso molto concrete, delle nostre vite online.
» Leggi tutto |  | La diplomazia internazionale è su Twitter
Secondo Twiplomacy, l’ultimo studio condotto da Burson-Marstellers, due terzi dei leader mondiali sono impegnati in relazioni diplomatiche su Twitter. Obama è ancora il più seguito ma non il più attivo. Papa Francesco, il secondo leader più seguito al mondo.
» Leggi tutto |  | Meeting ecofriendly, la cassetta degli attrezzi
Fra gli strumenti più efficaci per dialogare con gli stakeholder ci sono eventi: perché allora non organizzarli in modo sostenibile? Delle competenze necessarie per organizzare un evento green si è trattato nel corso del primo Summit dei Direttori della Comunicazione, che si è tenuto lo scorso 11 luglio a Milano,primo evento italiano certificato Iso 20121.
» Leggi tutto | | Vita Associativa |  | Al via il Tavolo sulla comunicazione pubblica come garante della trasparenza
La comunicazione va assumendo un ruolo sempre più strategico all’interno della PA ed il comunicatore diventa sempre più un garante delle politiche di trasparenza. Su iniziativa di Formez, lo scorso 23 luglio, si è insediato il Tavolo di confronto e di iniziativa sulla comunicazione come funzione pubblica garante, della trasparenza delle PA. Anche Marco Barbieri ed Alessandra Fornaci di Ferpi tra i partecipanti ai lavori.
» Leggi tutto |  | A Roma il “Flashdinner” Ferpi
Una serata dedicata allo spirito associativo quella organizzata lo scorso 17 luglio da Isabella Angrisani e Elisa Greco presso il Circolo dell’Antico Tiro al Volo a Roma. Ospiti d’eccezione Patrizia Rutigliano e Amanda Succi, Presidente e Vice Presidente di Ferpi.
» Leggi tutto |  | Fine corsa per le associazioni professionali?
La legge n. 4 del 2013 rappresenta una svolta per i professionisti non appartenenti ad Ordini o Albi. E per le associazioni? Essere iscritti ad una associazione di primo livello che rispetti i parametri stabiliti dalla normativa può rappresentare la differenza tra una “professionista fai da te” e uno di qualità. Alcune considerazioni di Antonio A. de Cal, Consigliere PIU – Professioni Intellettuali Unite.
» Leggi tutto |  | Master Iulm: la misurazione dei risultati
Gran parte dei comunicatori continua a limitarsi a misurare gli output della comunicazione, ovvero i riscontri immediati, senza prendere in considerazione se e in che misura gli obiettivi vengano raggiunti e quale sia l’impatto sul business. Proprio su questi temi la misurazione dei risultati deve invece proporsi. Se ne è parlato nell’8° modulo del Master in Rp d’Impresa.
» Leggi tutto | | Altre notizie | Nasce ASKE – Network to Communicate
| YouCrime, il primo contest social-letterario
| Ferpi: gli uffici resteranno chiusi dal 8 al 25 agosto
|
|
|
|
L’Europa deve comunicare di più e meglio
 La crisi economica ha fatto crollare la fiducia dei cittadini in un progetto unitario europeo. Insomma, l’Europa piace sempre meno agli europei. Ma la comunicazione può giocare un ruolo chiave nel recuperare lo spirito di integrazione perduto. Lo sostiene il Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Europei, Francesco Tufarelli. |
Libro della settimana | Comunicare con gli eventiUna riflessione sulle potenzialità comunicative degli eventi che ne evidenzia la complessità e la necessaria professionalità. Numerose le esperienze presentate, fra le più significative in Italia: la Rai con il Festival di Sanremo, Rai Cinema con il Festival di Venezia, l’Unilever con il Cornetto Free Music Festival, la Figc con la Candidatura al Campionato Europeo di calcio 2012 e molti altri. |
Sito della settimana | CrowdFundMeIl primo sito italiano di crowdfunding, equity e reward based senza costi di intermediazione finanziaria che offre l’opportunità di mettere gli imprenditori in contatto con investitori in tutto il paese, risparmiando tempo e semplificando il sistema di raccolta dei capitali. |
Cerco/Offro lavoro | 
|
|